CARA LILIANA
Destinatari: Classi IV e V della Scuola Primaria
Periodo: ottobre \maggio
Tempi: un incontro preliminare con le\gli insegnanti. Un incontro di due ore con la classe.
ARGOMENTI PROPOSTI
- Le leggi razziali
- La storia di Liliana Segre
- L’indifferenza
Metodologia: Lezione partecipata o Proiezione di slide e video
Conclusione dell’attività svolta in classe
Gli alunni, in gruppo o individualmente, immaginando di essere i compagni di classe della Segre, dovranno scrivere una lettera a Liliana, dimostrandole l’affetto che i suoi veri compagni non seppero darle.
SEMI DI MEMORIA: I GIUSTI
Destinatari: Classi IV e V della Scuola Primaria
Periodo: ottobre \maggio
Tempi: un incontro preliminare con le\gli insegnanti.
Un incontro di due ore con la classe
- Chi sono i giusti e perché si chiamano così
- Il giardino della memoria
- Racconto della vita di due Giusti
Metodologia: Lezione partecipata e proiezione di slide e video
Conclusione dell’attività svolta in classe.
Posa di due piantine nel giardino della scuola, in ricordo dei Giusti di cui si è parlato.
LA RESISTENZA BAMBINA
IRMA BANDIERA l’eroina
Destinatari: Classi terze, quarte e quinte
Periodo: ottobre-maggio
ARGOMENTI PROPOSTI
- Laboratorio di disegno
- Laboratorio di cucito